Il mio amico PC

Lezioni private di Informatica e Matematica, siti web



Comunicare in rete


Con queste lezioni, impareremo ad utilizzare Internet come una grande opportunità di scambio, realizzando relazioni sociali con nuovi amici o comunicando con persone che già conosciamo. Internet, offre in questo senso nuove possibilità ed accorcia davvero le distanze!
Un po' di definizioni:


Blog

blogUn blog è un diario personale e pubblico . Personale, perché è della persona che lo scrive e può gestirlo come meglio crede. Pubblico, perché tutti lo possono leggere. Un blog è il tuo sito web di facile utilizzo , dove puoi pubblicare al volo i tuoi pensieri. Un blog è facile da gestire. I commenti (detti post) inseriti nel blog, vengono "etichettati" con la data e l'orario di inserimento e vengono visualizzati in ordine cronologico inverso (dal più recente al più remoto). Chi ti legge può lasciare dei commenti a quello che hai scritto (a meno che tu cambi le impostazioni). Aprire un proprio Blog non costa nulla . Avendo a disposizione un pc ed un collegamento alla rete telefonica, potrai aggiornare o modificare il tuo blog da qualsiasi parte del mondo.

Forum

ForumI Forum che si trovano in internet, sono dei punti di incontro dove molte persone possono dialogare tra di loro e/o "ascoltare" quello che dicono gli altri. Il dialogo è di tipo epistolare. Ovvero, chi scrive un messaggio, può attendere un'ora o un giorno o una settimana (ma a volte anche solo qualche minuto) per ricevere una eventuale risposta. Il clima quindi è generalmente tranquillo !
Ma di che cosa si parla nei forum ? Di tutto ! Ci sono svariati tipi di forum, e chiunque può crearne di nuovi! Ci sono molti Forum specifici dove si "parla" (scrive) di Sport, o di Cultura, o di Economia, o di Attualità, o di Cucina, o di Salute o altro.

Chat

ChatLa chat (in inglese, significa letteralmente, "chiacchierata"), è un servizio di rete che consente il dialogo fra due o più persone , in tempo reale . In pratica è come una telefonata dove anziché parlare si scrivono messaggi istantanei. Si può chattare essenzialmente in due modi diversi: 1) registrandosi su un sito dove è previsto questo servizio ed entrare in una delle tante "stanze" (suddivise di solito per argomento): in questo caso si dialoga, in generale, in forma anonima con persone sconosciute; 2) con un software di messaggistica installato nel proprio computer, come Windows Live Messenger o Skype (entrambi disponibili gratuitamente).
Nel secondo caso ci sono molte più funzionalità , infatti è possibile : inviare o ricevere mail e file, giocare, se in possesso di un microfono e di casse audio o cuffie , comunicare in viva voce (VoIP :Voice over Internet Protocol), se in possesso di un microfono, di casse audio o cuffie e di una webcam , aprire una videochiamata . Con Skype inoltre è possibile fare conferenze audio con più persone contemporaneamente.

Social Network

Social NetworkUn social network o anche rete sociale è un gruppo di persone legate tra loro da legami sociali di vario tipo, come conoscenza casuale, rapporti di lavoro, vincoli familiari.
Si definiscono "social network sites" quei servizi web (gratuiti) che permettono: la creazione di un profilo pubblico o semi-pubblico , l’articolazione di una lista di contatti, la possibilità di scorrere la lista di amici dei propri contatti. Attraverso ciò, questi servizi permettono di gestire e rinsaldare online amicizie preesistenti o di estendere la propria rete di contatti.
Attualmente (agosto 2011), i tre “social network services” più frequentati in Italia sono: Facebook, Twitter e MySpace.

Come vengono utilizzati i social network in Italia?